Valentino Team Racing sceglie DP Meccatronica

Una sinergia tutta italiana per la preparazione del motore che spinge al limite la Formula 3

La partnership tra DP Meccatronica e Valentino Racing Team rappresenta l'unione di due eccellenze nel panorama del motorsport italiano. La nostra azienda ha intrapreso questa collaborazione strategica diventando partner ufficiale responsabile della preparazione del motore Opel Spiess Racing montato sulla Lola Formula 3 del team.

Grazie al nostro intervento, il propulsore ha subito una completa trasformazione tecnica che ha portato a un significativo incremento delle performance in pista. L'applicazione di tecnologie all'avanguardia e soluzioni innovative testimonia la mission di DP Meccatronica: portare l'eccellenza tecnica italiana nel mondo delle competizioni automobilistiche, combinando tradizione artigianale e innovazione tecnologica di precisione.

DP Meccatronica:

Un'eccellenza italiana nella preparazione motori

DP Meccatronica rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama italiano della preparazione motori per il motorsport. Nata dalla passione per la meccanica di precisione e per le competizioni automobilistiche, l'azienda ha costruito nel tempo una solida reputazione basata su competenza tecnica e risultati concreti.

La nostra storia è caratterizzata da un continuo percorso di evoluzione tecnologica e acquisizione di know-how specialistico. Partendo da interventi su motori di serie, DP Meccatronica ha progressivamente ampliato il proprio raggio d'azione, specializzandosi nella preparazione di propulsori per vetture da competizione di alto livello, fino ad arrivare alle monoposto di Formula 3.

Le principali aree di expertise includono:

• Riprogettazione e ottimizzazione di componenti critici del motore

• Lavorazioni meccaniche di altissima precisione

• Interventi di forgiatura su specifiche personalizzate

• Revisione completa e potenziamento di propulsori racing

• Testing avanzato e validazione delle prestazioni

La filosofia aziendale di DP Meccatronica si fonda su tre pilastri fondamentali: innovazione continua nei processi, dinamicità nell'adattarsi rapidamente alle esigenze specifiche dei team, e precisione maniacale in ogni fase lavorativa. Questa combinazione ha permesso all'azienda di costruire partnerships durature con team di varie categorie, dai campionati nazionali fino alle competizioni internazionali.

Ogni motore che esce dalla nostra officina è il risultato di un approccio ingegneristico avanzato ma con un tocco di artigianalità italiana che fa la differenza rispetto ai competitor. I nostri tecnici lavorano come moderni artigiani dell'high-tech, combinando conoscenze teoriche approfondite e sensibilità pratica sviluppata in anni di esperienza sul campo.

  • Gerardo De Prisco alle prese con il motore Maserati de La Vipera
  • Gerardo De Prisco mentre elabora il motore Maserati della Nissan 350Z La Vipera di Elena Zaniol
1 of 2
Lola Formula 3 Valentino

La collaborazione con Valentino Racing Team

La partnership tra DP Meccatronica e Valentino Racing Team nasce da una visione condivisa dell'eccellenza tecnica e dalla ricerca costante della massima performance. Questo sodalizio rappresenta l'incontro di due realtà che, seppur diverse per storia e dimensioni, condividono i medesimi valori: passione per le corse, attenzione maniacale ai dettagli e approccio innovativo alle sfide tecniche.

La collaborazione ha preso forma quando il team ha manifestato l'esigenza di trovare un partner tecnico capace di spingere oltre i limiti convenzionali le prestazioni del propulsore della loro Lola Formula 3. Non cercavano semplicemente un preparatore, ma un vero e proprio partner strategico con cui sviluppare un progetto a lungo termine.

Per Valentino Racing Team, la partnership rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale nel panorama delle competizioni, permettendo l'accesso a soluzioni tecniche personalizzate difficilmente replicabili.

Per DP Meccatronica, questa collaborazione costituisce una vetrina prestigiosa e un laboratorio di sviluppo in cui testare soluzioni all'avanguardia che potranno successivamente essere applicate ad altri progetti.

L'obiettivo comune è trasformare questa sinergia in risultati concreti in pista, dimostrando come l'unione tra un team racing determinato e un'azienda tecnicamente innovativa possa fare la differenza anche in categorie altamente competitive come la Formula 3.

Il progetto Lola Formula 3 con motore Opel Spiess Racing

La Lola Formula 3 rappresenta un progetto particolarmente sfidante e stimolante nel portfolio di DP Meccatronica. Questa monoposto, protagonista in una delle categorie più tecniche e formative del motorsport, richiede un equilibrio perfetto tra tutte le sue componenti per esprimere il massimo potenziale in pista.

La vettura si caratterizza per un telaio leggero e rigido, una sofisticata aerodinamica e, naturalmente, un propulsore che deve garantire potenza, affidabilità e gestibilità ottimale della curva di erogazione. In questo contesto, il motore Opel Spiess Racing rappresenta il cuore pulsante dell'intero progetto, un elemento cruciale per le performance complessive.

Le sfide tecniche affrontate dal nostro team nella preparazione del propulsore sono state molteplici e complesse. Tra le principali:

• Necessità di incrementare la potenza mantenendo l'affidabilità su lunghe distanze • Ottimizzazione della curva di coppia per massimizzare la trazione in uscita di curva • Riduzione dell'inerzia delle masse rotanti per migliorare la risposta del motore • Contenimento delle temperature di esercizio in condizioni di gara • Rispetto dei regolamenti tecnici della categoria, particolarmente stringenti

Il nostro approccio progettuale si è basato su un'analisi approfondita del motore originale, identificando i componenti critici su cui intervenire e le aree con maggior potenziale di miglioramento. Abbiamo sviluppato una roadmap tecnica in fasi successive, per testare e validare ogni modifica prima di procedere con la successiva.

Intervento tecnico sul motore Opel Spiess Racing

L'intervento di DP Meccatronica sul propulsore Opel Spiess Racing è stato meticoloso e completo, seguendo un processo strutturato che ha toccato ogni aspetto critico del motore. La nostra filosofia di lavoro prevede sempre un'analisi preliminare approfondita per identificare i punti di forza da preservare e le aree di miglioramento su cui concentrare gli sforzi.

La fase diagnostica iniziale ha evidenziato alcune limitazioni del propulsore di serie, tra cui: • Condotti di aspirazione con geometrie migliorabili per ottimizzare i flussi • Componenti sottoposti a stress meccanico con margini di sicurezza ridotti • Sistema di distribuzione con potenziale inespresso • Gestione termica non ottimale in condizioni di utilizzo prolungato

Sulla base di queste valutazioni, abbiamo progettato un piano di intervento completo che ha incluso:

Blocco motore e componenti strutturali: • Revisione completa con misurazione e verifica di tutte le tolleranze • Bilanciatura dinamica dell'albero motore per ridurre le vibrazioni • Trattamenti termici specifici per aumentare la resistenza dei componenti critici • Lucidatura dei condotti olio per migliorare la circolazione del lubrificante

Interventi sulla testa motore: • Riprogettazione completa dei condotti di aspirazione e scarico • Lavorazione CNC personalizzata per ottimizzare le camere di combustione • Installazione di valvole forgiate in titanio per ridurre le masse in movimento • Modifica degli angoli delle sedi valvole per migliorare l'efficienza fluidodinamica

Sistema di distribuzione: • Progettazione e realizzazione di nuovi profili camme più aggressivi • Sostituzione del sistema di richiamo valvole con componenti racing • Ottimizzazione della fasatura per massimizzare il riempimento ai regimi di utilizzo

Alimentazione e scarico: • Calibrazione su banco prova del sistema di iniezione • Sviluppo di mappature specifiche per diverse condizioni di utilizzo • Progettazione di un impianto di scarico con collettori a lunghezza variabile

_

L'eccellenza tecnica è questione di dettagli. Richiedi informazioni sul nostro approccio alla preparazione motori e scopri come possiamo fare la differenza per il tuo team.

1 of 2

Vuoi saperne di più su come DP Meccatronica può aiutarti a superare i limiti del tuo motore da competizione?

I nostri esperti sono pronti ad ascoltare le tue esigenze.